top of page
WhatsApp%2520Image%25202020-10-20%2520at

riabilitazione crediti Italia

 

La legislazione italiana permette a persone o aziende sovra indebitate di ripulire e rimettersi in gioco, ancora una volta meritevoli di credito.
Di seguito sono elencati i passaggi da eseguire e le possibili procedure.
Il servizio si paga solo quando si ottiene il risultato, quindi non perdere tempo, contattaci, invia la documentazione e andiamo verso un nuovo futuro.

 

1 passaggio

 

CONTATTACI


Chiamaci,
sarai contattato da noi gratuitamente
se vuoi un servizio più veloce
ottenere i documenti richiesti negli elenchi allegarli alla mail ed avviare l'analisi e il lavoro di soluzione
Il pagamento è solo quando si ottiene il risultato
la completa pulizia della posizione e il recupero
merito creditizio

 

2 fase

 

avvia azione seleziona doc

 

3 fasi

 

INTERVENTO
Il terzo passo è il continuo intervento sui tuoi creditori
insieme gestiremo tempi, modalità e costi.

non riceverai più telefonate
L'allenatore tratterà direttamente con i creditori

 

4 fase

RISULTATO
Il risultato ottenuto sarà la totale pulizia del nome del cliente, il riacquisto del merito creditizio, una totale riabilitazione.
Il nostro compenso sarà dovuto solo al risultato raggiunto.

PROPRIETÀ IN ASTA


La tua casa può essere pignorata e messa all'asta da più soggetti (banca, finanziaria, creditori vari, condominio, ecc.).
è possibile intervenire in vari modi per bloccare l'asta, guadagnare tempo, negoziare con gli esecutori testamentari e rientrare in possesso dell'immobile.
Anche se le pratiche sono apparentemente simili, ogni caso deve essere trattato separatamente.
E anche se la tua proprietà è già all'asta, puoi trovare la soluzione giusta.

 

EQUILIBRIO ed ESTRATTO

 

Il saldo estratto è un accordo che viene raggiunto tra debitore e creditore per chiudere definitivamente una posizione debitoria.
L'importo, i termini e le tempistiche di pagamento vengono concordati, senza nulla aspettarsi da entrambe le parti. Professionisti come noi devono prendersi cura di te.
Competenze ed esperienza legali sono necessarie per ottenere risultati e chiudere una volta per tutte le situazioni di debito
Mutui, prestiti e linee di credito con banche.
Prestiti da società finanziarie.

Per raggiungere l'obiettivo, la negoziazione di un esperto è essenziale.


ESTERI


Nella legge italiana il pignoramento è definito come l'atto con cui inizia l'espropriazione forzata.
È l'ingiunzione che l'ufficiale giudiziario fa al debitore di astenersi da qualsiasi atto volto a sottrarre dalla garanzia del credito i beni ad esso soggetti ed i relativi frutti.
La legge consente strumenti di protezione del patrimonio che possono essere applicati contro i creditori, come:
Contributo di attività a un fondo
Contributo a un trust.
Se hai sequestrato i tuoi beni, contattaci

 

USURA e ANATOCISMO

 

L'anatocismo si verifica quando gli interessi passivi maturati in un conto bancario e addebitati sullo stesso conto diventano la base su cui maturano ulteriori interessi.
Questa procedura viene applicata a tua insaputa ed è difficile da scoprire.
Una valutazione identifica gli elementi molesti nei contratti come addebiti per interessi illegali.
Qualora si riscontrasse anatocismo o usura è possibile richiedere la ripetizione dell'interesse indebitamente riscosso o la restituzione.
L'interesse composto bancario è illegittimo ed è possibile contrastarlo con azioni di:
Esame della documentazione bancaria.
Calcolo degli interessi usurari.
Azione contro la banca.

 

 

LEGGE 3/2012 DEBITO ECCESSIVO


Per IMPRENDITORI e PROFESSIONISTI oggi è possibile stipulare la Convenzione con i Creditori, sulla base di un piano proposto dal Debitore.
Tutti gli imprenditori che dimostrano allo stesso tempo di:
Hanno avuto, negli ultimi tre anni, un patrimonio annuo complessivo non superiore a 300.000 euro.
Aver conseguito un fatturato annuo lordo non superiore a € 200.000 negli stessi esercizi.
Avere più debiti, anche se non scaduti, non superiori a 500.000 euro.
Il Piano Consumatori tende allo stesso risultato senza la necessità di un preventivo accordo con i creditori ed è riservato ai SOGGETTI (Consumatori).
Nella liquidazione dei beni, vi è la volontà del debitore di liquidare direttamente e integralmente i suoi beni per l'abbattimento dei debiti.

BAD PAYER con
BANCHE DATI
In caso di mancato pagamento delle rate del mutuo, il debitore viene segnalato alle banche dati. Si chiamano Risk Center o SIC (Credit Information Systems) e tra i più conosciuti vi sono Banca d'Italia, CRIF (gestore EURISC), Infocamere, Experian, CTC, Cerved e altri.
Il periodo di rendicontazione è variabile:

1 mese in caso di rifiuto di un prestito.
6 mesi in caso di richiesta di prestito in fase di istruttoria.
12 mesi dalla data di regolarizzazione del pagamento, se il ritardo nel pagamento della rata è inferiore a due mesi e relativo ad un massimo di due rate.
24 mesi dalla data di regolarizzazione, se il ritardo nel pagamento è superiore a due mesi.
36 mesi in caso di morosità non sanata e il periodo di tempo è calcolato dalla data di scadenza del rapporto.
Mentre il problema viene risolto, offriamo la possibilità di avere account online all'estero dove il nome non è riportato e non ci sono ostacoli all'apertura.

switzerland-1524425.png

Elvex di Manlio Pozzi
Consulenza aziendale internazionale
ditta individuale
Locarno Switzerland


 

logoelvexb copia.png
bottom of page